La Migliore Scheda Madre per RTX 3080 [2023]

5/5 - (1 vote)

La nuova e potente RTX 3080 ha fatto un salto di qualità quando è stata lanciata nel 2020. È ancora una delle GPU più potenti disponibili in questo momento e ogni appassionato sta cercando di metterci le mani sopra. Con oltre 8704 core Cuda e un boost clock di 17,1 GHz, questa bestia GDD6 non mostra simpatia per la concorrenza ed è particolarmente gradita alla folla grazie alle tecnologie schiaccianti come l’RTX.

Se stai per prendere una RTX 3080, probabilmente prenderai in considerazione anche l’acquisto di una scheda madre adeguata o l’aggiornamento a una se desideri ospitare questa GPU e sfruttarne le massime prestazioni. Associato alla migliore scheda madre per RTX 3080, l’RTX 3080 fornirà le massime prestazioni di gioco come mai viste prima.

ASUS ROG Strix X570-E Gaming

  • Marca: ASUS
  • Modello: ROG STRIX X570-E GIOCO 90MB1150-M0EAY0
  • Fattore di forma: ATX
  • Chipset audio: CODEC audio ad alta definizione SupremeFX S1220A

In cima alla lista, abbiamo l’ASUS OG Strix X570-E Gaming. Considerata una delle migliori schede madri per i giochi, la Strix X570 si comporta brillantemente con processori AMD di fascia alta. Le schede madri di Republic of Gamers sono famose per il loro straordinario mix di prestazioni ed estetica. Lo Strix X570-E è adeguatamente dotato di molteplici opzioni per darti la base perfetta per il gioco.

Ha una soluzione di raffreddamento eccellente e definita con PCB a 6 strati e pad termici. Anche le opzioni dei dissipatori di calore sono piuttosto belle, incluso un dissipatore di calore MOS con un tubo di calore da 8 mm e un esclusivo dissipatore di calore M.2. Una delle opzioni di raffreddamento più favorevoli sono i dissipatori di calore del chipset attivo che aiutano notevolmente il flusso di dati che proviene dal nuovissimo PCI-e 4.0 e previene il throttling, dando all’RTX 3080 un eccellente margine per funzionare senza interruzioni termiche. I 12+4 stadi di potenza con connettore di alimentazione ProCool II, induttanze in lega e condensatori durevoli sono più che adeguati per gestire l’elaborazione multicore e offrono una stabilità più che sufficiente per l’overclocking, se necessario.

Con un’ampia gamma di porte di connettività di gioco, in particolare PCI-e 4.0, l’X570-E gaming è l’alloggiamento perfetto per la tua RTX 3080. È adatto al fai-da-te, quindi hai abbastanza flessibilità nel modo in cui imposti le cose. C’è anche un supporto software dettagliato, inclusa l’ottimizzazione a 5 vie, che consente di personalizzare, overcloccare o personalizzare facilmente i componenti tramite il software. L’estetica di questa scheda è assolutamente perfetta e sembrerà sbalorditiva con RTX 3080 alloggiata su di essa. Il design del LED è visivamente accattivante e Aura Sync migliorerà ulteriormente l’aspetto.

  • Più porte USB3 Gen2, in confronto
  • Discreto margine di overclocking
  • 2,5 GbE più Gigabit Ethernet più Wi-Fi 6

  • Nessun pulsante integrato o punti di monitoraggio della tensione

ASUS Prime X570-P

  • Marca: ASUS
  • Modello: PRIME X570-P 90MB11N0-M0EAY0
  • Fattore di forma: ATX
  • Chipset: AMD X570

Il prossimo è l’ASUS Prime X570-P. Un’altra scheda madre con chipset X570 è considerata una scelta eccellente per i giochi di fascia alta, e quindi l’RTX 3080. Con il supporto per i processori AMD Ryzen della serie 5000 top di gamma, l’X570-P è una potenza assoluta. Questa scheda madre dal design pulito e minimalista offre molto spazio in cui puoi organizzare facilmente i tuoi componenti, in particolare la potente RTX 3080 scivolerebbe subito senza sudare.

Il design della potenza del Prime X570-p è eccellente; con 8+4 stadi di potenza DrMOS, connettori ProCool, induttanze in lega e condensatori durevoli, ottieni un supporto di alimentazione adeguatamente stabile che sarà di grande aiuto per tirare fuori il meglio dal tuo hardware. Con i suoi enormi spazi vuoti, non sembra molto, ma ha la capacità di fornire una soluzione di raffreddamento ordinata e completa. Le tre sorgenti termiche attorno alla scheda sono un’aggiunta eccellente perché tiene sempre sotto controllo la divisione di raffreddamento e assicura che tutti i componenti siano mantenuti freschi sotto carico, in particolare la GPU. La pompa AIO e le intestazioni della ventola sono sufficienti per ciò che richiede una scheda madre di fascia alta. Un’altra parte incredibile della soluzione di raffreddamento è la funzione di protezione Smart, che protegge le testate delle ventole dal surriscaldamento e dalla sovracorrente, mantenendo un eccellente livello di stabilità 24 ore su 24.

C’è una discreta quantità di flessibilità nella personalizzazione tramite software e puoi regolarla come preferisci. L’RGB indirizzabile è un piacere per la folla e può offrire un display straordinario. Adoriamo assolutamente l’aspetto dell’acciaio. Il contrasto in bianco e nero con il design minimalista sembra sbalorditivo e non affollato come molte altre schede madri di fascia alta. Ospiterà l’RTX 3080 con grazia e gli darà un buon margine per esibirsi al meglio.

  • Design elegante e minimale
  • Prestazioni eccellenti
  • Slot PCI-Express rinforzati in metallo

  • Il pacchetto software deve essere ripulito

GIGABYTE X570 AORUS ELITE

  • Marca: Gigabyte
  • Modello: X570 AORUS ELITE
  • Fattore di forma: ATX
  • Supporto RAM ECC: Sì

Il gigabyte dà un contributo premium alla nostra lista con i suoi 570 Aorus Elite. Un’altra scelta eccellente per i giochi di fascia alta di nuova generazione. L’X570 con una presa AM4 può supportare la serie AMD Ryzen 5000 e ha un’eccellente capacità di sfruttare le acclamate prestazioni dell’RTX 3080. Il design del falco scuro è uno dei maggiori punti di forza di Aorus e il display vale il prezzo. Il design PCI-e 4.0 completo è ciò che è in cima alla classifica. Ottieni la massima compatibilità per le periferiche PCI-e 4.0 e un’eccellente stabilità per aiutarle a raggiungere il top con la loro velocità fulminea, inclusa la potente RTX 3080.

Ha 12+2 fasi di Digital Power Design e un’architettura di alimentazione decente per mantenere la stabilità e dare ai componenti un margine adeguato per andare oltre le loro capacità. Anche la soluzione di raffreddamento è abbastanza buona; ottieni i dissipatori di calore ingranditi ben progettati, che sono anche dotati di piccole ventole che migliorano ulteriormente le loro prestazioni di raffreddamento. Queste ventole per chipset intelligenti hanno tre diversi stati d’animo di funzionamento: passare dalla posizione silenziosa a quella prestazionale o rimanere nel mezzo con l’atmosfera equilibrata. Queste ventole altamente durevoli ottengono ancora più longevità se le mantieni in uno stato d’animo equilibrato o silenzioso. Ci sono anche cuscinetti termici posizionati attorno alla scheda madre nei punti chiave per una migliore dissipazione del calore.

La connettività di gioco ultraveloce è sempre un vantaggio per le schede madri x570 e l’X570 Aorus mantiene viva la tradizione. L’estetica oscura, lunatica e misteriosa della scheda madre è di prim’ordine e la fusione RGB 2.0 con LED RGB indirizzabili è una ciliegina sulla torta. L’armatura di protezione I/O integrata è la protezione perfetta per la tua RTX 3080. Il design elegante porta anche un’eccellente durata e tutto il resto è perfetto considerando la nostra prospettiva, la casa migliore per la potente RTX 3080.

  • Prezzo ragionevole
  • Piastra I/O integrata
  • Il dissipatore di calore sullo slot M.2 primario

  • Nessuna porta di tipo C sull’IO posteriore

ASRock B550M Steel Legend

  • Marca: ASRock
  • Modello: B550M STEEL LEGEND 90-MXBCU0-A0UAYZ
  • Fattore di forma: Micro ATX
  • Chipset: AMD B550

Una delle schede madri di fascia alta più rinomate, la leggenda ASRock B550M Steel è sicuramente un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questa scheda Micro ATX con presa AM4 supporta processori AMD Ryzen di fascia alta come la serie 4000 G e la serie 5000. Il design appariscente in acciaio ha un aspetto unico e sembra piuttosto occupato dall’alto. Essendo la leggenda dell’acciaio, la luminosità non è tutto ciò che porta, ma anche la durabilità dell’acciaio che fa molto in questa corsa. Il design a 10 fasi di alimentazione è adeguato per il lavoro.

La parte speciale è la soluzione dello stadio di potenza Dr.Mos, che migliora notevolmente rispetto ai MOSFET convenzionali e garantisce migliori risultati termici e prestazioni migliorate. Il connettore di alimentazione ad alta densità, il PCB in rame da 2 once e l’induttanza di alimentazione Premium da 60 A sono tutti buoni sforzi di ASRock per garantire un design di alimentazione solido come una roccia. La soluzione di raffreddamento è convenzionale, ma fa il lavoro a modo suo. Il dissipatore di calore in lega di alluminio è puro stile sul display. C’è un numero decente di pompe AIO e testate delle ventole attorno alla scheda.

In caratteristiche uniche, ASRock include la Lan 2.5G, che è sicuramente impressionante, l’audio integrato Nahimic e la superlega ASRock. Ci sono molte schermature dell’armatura qua e là per offrire la massima protezione e durata, inclusi gli slot PCI-e rinforzati in acciaio, che lo rendono un ottimo alloggiamento per la tua RTX 3080 in ogni aspetto, e l’armatura sul dissipatore di calore è qualcosa con cui ASRock è andato davvero avanti, ma ha funzionato abbastanza bene. Il design è estetico, non così appariscente da essere irritante, e porta molta forza tecnica.

  • Prezzo ragionevole
  • Buone prestazioni complessive
  • Ottimo BIOS/UEFI

  • Non molto a prova di futuro in confronto

ASUS TUF Gaming X570-Plus Wi-Fi

  • Marca: ASUS
  • Modello: TUF GAMING X570-PLUS (WI-FI) 90MB1170-M0EAY0
  • Fattore di forma: Micro ATX
  • Chipset: AMD X570

Il chipset X570 sta dominando il mercato e la nostra lista parla molto per il suo bene. L’ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) è un’altra eccellente raccomandazione della gamma X570. Una delle schede madri ATX di fascia alta più eleganti, con molto da offrire. Il supporto per i processori AMD Ryzen serie G 4000 e 5000 ha un’enorme responsabilità e il tag “gioco” si aggiunge ad esso, ma in entrambi i casi TUF Gaming X570-Plus fa un ottimo lavoro.

La fase di alimentazione 12+2, basata sul design Dr.MOS, con PCB a 6 strati, prese ProCool e Digi+ VRM, è l’apice di un eccellente design di alimentazione. Con questo design della fase di alimentazione, ottieni un’incredibile stabilità e i componenti di livello militare Tuf migliorano ulteriormente la durata. La soluzione di raffreddamento è ben progettata. L’abbondanza di dissipatori di calore, incluso il dissipatore di calore del chipset attivo, il dissipatore di calore VRM e il dissipatore di calore M.2, garantisce un funzionamento più fresco intorno alla scheda e questi dissipatori di calore sono alettati per migliorare ulteriormente la soluzione di scarico dell’aria.

I pad termici sono sempre un gradito aiuto quando si tratta di un’efficiente dissipazione del calore. Ottieni anche le intestazioni della ventola ibrida, che in definitiva sono migliori delle tradizionali intestazioni della ventola in modalità singola, e il controllo completo che ne deriva è abbastanza apprezzabile. Le sorgenti termiche garantiscono un funzionamento migliore e più ottimizzato e la protezione intelligente è lì per fare un passo avanti e proteggere le testate dei ventilatori da sovratemperatura e sovracorrente.

La Tuf, proprio come suona la parola, è una scheda madre robusta e la durata che ne deriva è incredibile. L’estetica è accattivante ed elegante. L’alleanza di gioco Tuf con ASUS garantisce un’ampia gamma di compatibilità, così puoi accoppiare il meglio del meglio con la tua RTX 3080 e ottenere il meglio da essa.

  • Prezzo ragionevole
  • Design e usabilità UEFI BIOS
  • Raffreddamento attivo del chipset

  • Nessuna porta USB 3.1 Gen2 sul pannello frontale

MSI B450 TOMAHAWK MAX

  • Marca: MSI
  • Modello: B450 TOMAHAWK MAX
  • Fattore di forma: Micro ATX
  • Chipset: AMD B450

L’MSI B450 Tomahawk max è un’altra eccellente scheda madre AM4 che, anche dopo un paio d’anni, ha ancora resistito. Questa scheda madre di fascia alta era originariamente pensata per le prime tre generazioni Ryzen, ma non ha problemi a ospitare la serie 5000 e funziona bene come molte schede madri X570. Essendo una scheda madre leggermente più vecchia nell’elenco, ottieni un prezzo migliore per questa, ma ti costa PCI-e 4.0, che attualmente non è ancora utilizzato per giustificare il prezzo delle schede che lo offrono.

La soluzione di raffreddamento è abbastanza buona per il lavoro; ottieni i dissipatori di calore PWM estesi, il che significa che il dissipatore di calore avrà la capacità di rallentare o accelerare da solo in base al carico termico. Il design del circuito avanzato è un cambiamento ben ponderato che apporta una differenza significativa per migliorare le prestazioni termiche complessive. Nonostante manchi PCI-e 4.0, offre comunque una connettività di gioco fulminea per il prezzo indicato. Il rinomato MSI Audio e LAN sono una combinazione perfetta per una configurazione di gioco. Ci sono anche funzionalità come Core boost, DDR4 Boost e Audio boost per migliorare ulteriormente le prestazioni e raggiungere il loro massimo potenziale.

Il design industriale scuro è una bella vista. Con Mystic Light, puoi personalizzare l’illuminazione RGB della scheda e renderla ancora più accattivante. La funzionalità del design della scheda è brillante e, per il prezzo indicato, sarebbe un’opzione economica nella nostra lista. Nonostante sia “leggermente” obsoleto, offre comunque una delle migliori prestazioni di gioco in circolazione, il che lo rende una buona scelta per accoppiare l’RTX 3080.

  • Prezzo eccellente
  • Buone prestazioni complessive
  • Retroilluminazione RGB

  • Mancanza di slot M.2

Conclusione

L’RTX 3080 è una GPU potente ed esigente, quindi assicurati che qualsiasi scheda madre che scegli sia in grado di funzionare facilmente con la GPU e tutti i componenti che abbinerai ad essa per ottenere prestazioni di fascia alta indiscusse. Ci sono scelte costose ed economiche nella scheda madre, ma ciò risiede nelle tue preferenze; le schede madri più economiche mancano di PCI-e 4.0 e hanno meno slot M.2, il che non è un gran problema se si lavora con un budget limitato semplicemente perché il PCI-e 4.0 è sottoutilizzato al momento, anche se funziona meglio con RTX 3080. Gli slot M.2 sono qualcosa su cui puoi scendere a compromessi.

Leave a Comment