Il nuovo Core i7 13700K è arrivato sugli scaffali di tutto il mondo, il che ci offre l’opportunità ideale per trovare la migliore scheda madre per i7 13700K. Questa CPU Intel Raptor Lake di fascia alta è tra le migliori CPU da gioco che puoi attualmente acquistare in questo momento.
Con la nuova 13a generazione di processori desktop, Intel ci ha fornito un aggiornamento incrementale rispetto alla gamma Alder Lake di 12a generazione uscente. Le nuove CPU hanno più core, un’architettura migliore e un set di funzionalità migliore.
Tenendo presente che il Core i7 13700K è una delle CPU più esigenti sul mercato in questo momento, deve essere abbinato a una scheda madre competente. Il nostro team specializzato di esperti hardware ha curato una selezione delle migliori schede madri in grado di massimizzare il potenziale dell’i7 13700K.
L’ASUS ROG Maximus Z790 HERO è una delle migliori schede madri premium disponibili per l’i7 13700K nella fascia più alta della fascia di prezzo. Fornisce una superba piattaforma di overclocking ed è piena zeppa di funzionalità. Anche la qualità costruttiva è ottima, anche se il costo è un po’ eccessivo.
Tenendo da parte i prezzi, possiamo tranquillamente affermare che ASUS ROG Maximus Z790 HERO è una delle migliori schede madri per i giochi sulla piattaforma Z790.
Il sistema di erogazione della potenza è senza dubbio il faro splendente di questa tavola. Uno dei migliori VRM disponibili su qualsiasi scheda madre sul mercato si trova nell’ASUS ROG Maximus Z790 HERO. È un VRM a 20+1+2 fasi e utilizza alcune delle parti di altissimo livello. Il potente VRM di Maximus Z790 HERO consente l’overclocking illimitato del Core i7 13700K.
Per quanto riguarda le caratteristiche, ASUS ROG Maximus Z790 HERO è una scheda madre deluxe con un sacco di attributi speciali che la rendono perfetta per i giochi e altre attività impegnative. Dispone di cinque slot M.2 per SSD NVMe ad alta velocità, il che lo rende perfetto per i giocatori che devono archiviare molti dati.
Gigabyte Z790 AORUS Master
Con i processori Raptor Lake, la gamma di schede madri AORUS di Gigabyte continua a offrire eccezionali prodotti premium. Sebbene abbia un prezzo elevato, la scheda Z790 AORUS Master combina un potente sistema di erogazione di potenza con alcune caratteristiche eccezionali che sono quasi troppo belle per essere vere.
Abbiamo anche selezionato questa scheda madre nella nostra carrellata delle migliori schede madri per i5 13600K, che mostra la versatilità di questa particolare opzione.
La configurazione VRM della scheda Z790 AORUS Master, che è la sua caratteristica più premium, ha un’architettura a 23 fasi davvero notevole. In questa configurazione, 20 di queste fasi sono dedicate a fornire alla CPU un’alimentazione pulita e affidabile. Anche sulla CPU i7 13700K di fascia alta, puoi anticipare un’esperienza di overclock della CPU premium grazie ai 105A disponibili per la CPU.
Le temperature non saranno mai un problema grazie all’efficace sistema di raffreddamento del VRM. Più dissipatori di calore riducono efficacemente il calore extra prodotto dai componenti VRM senza influire in alcun modo sulle prestazioni. Ciò è particolarmente utile quando si esegue quotidianamente un i7 13700K overcloccato.
Inoltre, dispone anche di quattro slot M.2, tantissime connessioni USB ad alta velocità e supporto per un massimo di sei unità SATA per le tue esigenze di archiviazione e connettività. La rete è particolarmente impressionante in quanto include anche una porta LAN 10 GbE per connessioni cablate e il più recente standard Wi-Fi 6E di Intel per una rete più veloce e affidabile.
MSI MAG Z790 TOMAHAWK WiFi DDR4
La disposizione VRM a 16+1+1 fasi è particolarmente intrigante poiché, considerando il costo, è una configurazione complessivamente abbastanza durevole. Le schede Tomahawk sono incredibilmente popolari grazie ai loro robusti VRM e la variante Z790 mantiene la tendenza. Il Core i7 13700K è la CPU ideale per questa particolare scheda poiché puoi overcloccare la CPU a tuo piacimento e la scheda sarà in grado di stargli dietro.
MSI ha anche considerato attentamente la soluzione termica dei VRM. Il gruppo del dissipatore di calore è massiccio e include un tubo di calore e numerose pile di alette. I componenti di erogazione di potenza di questa scheda sono più che sufficientemente raffreddati da questo approccio, e anche quando vengono applicati carichi pesanti, la configurazione VRM mantiene il raffreddamento e la stabilità.
Il Tomahawk è adornato con tutte le caratteristiche moderne perché è una scheda madre Z790. La scheda fornisce sette porte SATA e quattro slot M.2 per le unità di archiviazione, mentre WiFi 6E e LAN 2,5 GbE vengono utilizzate per gestire la rete. Questa variante specifica, come notato in precedenza, offre memoria DDR4 a velocità fino a 5333 MT/s, che rappresenta l’equilibrio ottimale tra prestazioni e costi.
Ci sono 10 porte USB di diverse velocità e generazioni nell’I/O posteriore, anch’esso molto carico. Sull’I/O posteriore, MSI ha incluso anche uscite HDMI e DisplayPort, che possono essere utili per la risoluzione dei problemi. In realtà, il set di funzionalità di questa scheda madre non presenta molti difetti.
ASUS TUF Gaming Z690-PLUS WiFi
Negli ultimi anni, la linea ASUS TUF è stata riconosciuta per le sue schede madri affidabili e semplicistiche. La scheda WiFi ASUS Z690-Plus, uno dei membri più recenti di questo illustre gruppo, offre caratteristiche degne di nota per il suo prezzo economico. Dal momento che abbiamo scelto la versione DDR4 di questa scheda per questo riepilogo, non devi nemmeno preoccuparti di buttare via i tuoi precedenti moduli DDR4.
Sebbene l’ASUS TUF Gaming Z690-Plus WiFi non sia particolarmente costoso, ASUS non ha lesinato sul sistema di erogazione della potenza. Per qualsiasi moderna CPU Raptor Lake, il design VRM a 14+1 fasi è abbastanza durevole e potresti persino sperimentare un overclock moderato sul tuo i7 13700K. I risultati dell’overclocking potrebbero non essere i migliori, ma con questa combinazione puoi sicuramente approfondire l’overclocking moderato della CPU.
Inoltre, l’i7 13700K è già una delle migliori CPU per i giochi in questo momento, quindi puoi permetterti di essere un po’ prudente con il tuo overclock.
Su questa scheda, ASUS ha incluso anche alcuni dissipatori di calore VRM di notevoli dimensioni che sono sufficientemente alettati per migliorare la dissipazione del calore. Anche se non dovresti aspettarti risultati di overclock competitivi da una CPU premium come l’i7 13700K, questa configurazione dovrebbe essere adeguata per la maggior parte dei giocatori là fuori.
Abbiamo scelto la variante DDR4 perché TUF Gaming Z690-PLUS è una buona scelta per chi ha un budget limitato. La scheda supporta nativamente i moduli DDR4 fino a 5333 MHz e l’overclock della memoria XMP. La proposta di valore di questa scheda madre è notevolmente migliorata dall’utilizzo di DDR4, rendendola un’opzione fantastica a buon mercato.
ASUS ROG Strix Z690-I
L’ASUS ROG Strix Z690-I è la nostra scelta per la migliore scheda madre mini ITX per i7 13700K e per una serie di buoni motivi. I PC da gioco compatti sono attualmente piuttosto diffusi, quindi ora è il momento di costruire un impianto di gioco con fattore di forma ridotto con questa scheda madre. Se stai acquistando una scheda madre di 13a generazione compatta e di fascia alta con tutti i campanelli e i fischietti, è una delle migliori opzioni disponibili.
Si distingue anche da tutte le schede madri che sembrano simili per il suo design distintivo. I giocatori si preoccupano sempre dell’aspetto di un prodotto e la scheda madre non fa eccezione. Non c’è dubbio che gli utenti apprezzeranno l’aspetto elegante e contemporaneo di questa scheda madre. L’illuminazione RGB aggiunge un tocco di eleganza pur mantenendo la classica estetica di gioco del nero e dell’argento.
Anche la sezione I/O della scheda madre è coperta da una copertura, che ha un bell’aspetto e mantiene organizzato il PCB. L’occhio ROG, che è diventato un elemento di design riconoscibile nei dispositivi di gioco, è incluso nell’angolo della cover I/O.
Tuttavia, il ROG Strix Z690-I non è solo una questione di aspetto. L’architettura a 10+1 fasi della scheda madre e gli eccellenti componenti rendono la sua configurazione VRM abbastanza duratura. Ciò garantisce un’erogazione di potenza stabile, anche durante l’overclocking delle CPU Raptor Lake che sono più esigenti. Sebbene il VRM non sia potente come alcune delle schede madri ASUS più costose, fa comunque un buon lavoro.
”
Guida all’acquisto
È fondamentale tenere a mente alcuni fattori che renderanno la tua esperienza di acquisto molto più semplice. Le schede madri sono notoriamente difficili da acquistare perché le pagine dei loro prodotti non contengono molte informazioni utili.
Può essere difficile determinare quanto dovresti davvero spendere per una scheda madre perché la risposta varia da caso a caso. Quando selezioni la tua nuova scheda madre, tieni a mente le seguenti cose.
Fattore di forma
Il fattore di forma è uno degli elementi più importanti da tenere in considerazione quando si seleziona una scheda madre. Il fattore di forma della scheda madre, che si riferisce alla sua dimensione e forma, influenza quanto spazio occuperà nel tuo case. I fattori di forma ATX, micro ATX e mini ITX sono i tre più diffusi.
Il fattore di forma ATX è il più grande e offre lo spazio massimo per più schede di espansione e altri componenti. Micro ATX è un fattore di forma più piccolo che è più compatto di ATX ma offre comunque molta espandibilità. All’estremità dello spettro, mini ITX è il fattore di forma più piccolo ed è destinato a piccoli case o progetti in cui lo spazio è prezioso.
Al giorno d’oggi stiamo anche assistendo a un aumento del numero di schede madri E-ATX o “Extended ATX”, che sono persino più grandi delle schede madri ATX standard. Questo fattore di forma viene solitamente utilizzato nelle schede madri premium che offrono molte caratteristiche e capacità.
Dovresti pensare a quanto spazio hai nel tuo case e ai componenti che devi inserire prima di selezionare un fattore di forma. Ad esempio, una scheda madre ATX è essenziale se desideri utilizzare più schede grafiche in SLI o CrossFire. Una scheda madre mini ITX è l’opzione migliore se desideri una piccola configurazione che non occupi molto spazio.
Alla fine, è fondamentale scegliere un fattore di forma che offra l’equilibrio ottimale tra dimensioni e funzionalità per le tue esigenze.
Erogazione di potenza
L’architettura VRM o l’erogazione di potenza è uno dei fattori più cruciali da tenere in considerazione quando si acquista una scheda madre. Il modulo regolatore di tensione, spesso noto come VRM, ha il compito di fornire alla CPU un’alimentazione stabile e pulita.
Mentre un cattivo design del VRM può causare instabilità e surriscaldamento, un buon design del VRM consentirà un miglioramento dell’overclocking e della stabilità. Le CPU moderne sono piuttosto esigenti in termini di potenza, quindi possono persino modificare i loro comportamenti di potenziamento a seconda della qualità del VRM.
Il Core i7 13700K ha bisogno di un robusto design VRM per essere overcloccato correttamente perché è una CPU molto assetata di energia. Un buon design VRM offrirà anche un migliore raffreddamento grazie alla maggiore efficienza dei componenti. Dovresti anche tenere conto del design e dell’efficacia dei dissipatori VRM sulla scheda madre stessa.
Controlla le recensioni del design VRM quando guardi le schede madri per essere sicuro di acquistare un articolo di alta qualità. C’è un sacco di dati empirici disponibili online riguardanti le caratteristiche di erogazione di potenza di varie schede madri.
Estetica
L’estetica è in gran parte vista come una decisione personale. Tuttavia, l’estetica dovrebbe senza dubbio essere presa in considerazione durante la selezione di una scheda madre. Il layout e l’aspetto di una scheda madre possono influenzare in modo significativo l’aspetto complessivo di una build. Inoltre, fattori come l’illuminazione RGB e la modifica del software potrebbero avere un impatto sull’estetica.
Assicurati di cercare elementi di design distintivi che possano far risaltare una scheda madre nella tua build. Per l’illuminazione RGB, è spesso utile tenere conto dell’ecosistema software della scheda madre specifica. Dovresti considerare la possibilità di collegare l’illuminazione della tua scheda madre con il resto dei componenti del tuo PC.
Nonostante il fatto che l’estetica sia in definitiva una questione di gusti, è comunque fondamentale tenere conto di come apparirà una scheda madre in una build prima di effettuare un acquisto. Data l’ampia varietà di schede madri disponibili, considerare il loro aspetto può aiutare a ridurre le scelte disponibili e rendere molto più semplice la selezione della scheda migliore per una costruzione.
Se non sei ancora sicuro della scelta della tua scheda madre, non preoccuparti. La nostra guida completa all’acquisto di schede madri ti fornirà tutta la conoscenza che cerchi sull’esperienza di acquisto di schede madri.
Non è necessaria la memoria DDR5 per i7 13700K. Supporta sia la memoria DDR5 che DDR4, quindi puoi utilizzare entrambe le tecnologie di memoria con questa CPU. Tuttavia, avrai bisogno di una scheda madre che supporti specificamente quella particolare generazione di memoria.
Puoi usare un i7 13700K con una scheda madre Z690. Le CPU Intel Raptor Lake di 13a generazione sono compatibili con tutte le schede madri serie 600 e 700. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del BIOS per eseguire le CPU di 13a generazione su una vecchia scheda madre della serie 600.